-
Contattaci telefonicamente
-
-
Rolex Cosmograph Daytona
Oyster, 40 mm, oro Everose
M116515LN-0059

-
Referenza
116515LN
-
Cassa
Oyster, 40 mm, oro Everose
-
Lunetta
Monoblocco Cerachrom in ceramica nera con scala tachimetrica scavata
-
Impermeabilità
Impermeabile fino a 100 metri
-
Movimento
Perpetual, cronografo meccanico, a carica automatica
-
Calibro
4130, Manifattura Rolex
-
Autonomia
Circa 72 ore
-
Bracciale
Oysterflex
-
Quadrante
Sundust e nero

La scala tachimetrica
Grazie alla lunetta su cui è scavata la scala tachimetrica, un elemento chiave della sua identità, questo modello è lo strumento perfetto per misurare la velocità media fino a 400 miglia o chilometri orari. Unione di alta tecnologia ed estetica di classe, la lunetta nera richiama quella del modello risalente al 1965, con disco nero in plexiglas.
La lunetta Cerachrom monoblocco in ceramica hi‑tech presenta numerosi vantaggi: la sua durezza la rende praticamente inscalfibile, il suo colore rimane inalterato anche dopo l’esposizione ai raggi ultravioletti ed è insensibile alla corrosione. A questa resistenza nel tempo si aggiunge la straordinaria leggibilità della scala tachimetrica, la cui graduazione è ottenuta grazie al deposito, nella zona scavata, di un sottile strato di platino mediante una tecnica PVD (Physical Vapour Deposition). La lunetta Cerachrom monoblocco garantisce da sola che il vetro sia impermeabile e ben mantenuto sulla carrure.
Il quadrante Sundust e nero
La finitura soleil crea delicati riflessi di luce su molti quadranti della collezione Oyster Perpetual. Per ottenerla, si fa ricorso a sapienti tecniche di spazzolatura che producono lievi scanalature che si diramano dal centro del quadrante verso l’esterno. La luce si propaga uniformemente lungo ogni incisione, dando vita a un leggero, caratteristico, bagliore che si sposta a seconda della posizione del polso. Una volta che la finitura soleil è stata completata, il colore del quadrante viene applicato usando una tecnica PVD (Physical Vapour Deposition) o la galvanoplastica. Un sottile strato di vernice conferisce al quadrante il suo aspetto finale.


L’oro Everose 18 ct
Per preservare la bellezza dei suoi orologi in oro rosa, Rolex ha creato e brevettato un’esclusiva lega in oro rosa 18 ct, prodotta nelle proprie fonderie: l’oro Everose. Lanciato nel 2005, l’oro Everose 18 ct è impiegato in tutti i modelli Oyster di Rolex in oro rosa.


Tutti gli orologi Rolex sono assemblati a mano, con estrema cura,
per soddisfare gli elevati standard di qualità del Marchio.
Tuttavia, un simile livello di attenzione può ridurre le capacità
produttive di Rolex e la forte domanda può limitare la disponibilità
di alcuni modelli del Marchio.
I nuovi orologi Rolex sono disponibili esclusivamente presso i rivenditori
autorizzati, regolarmente approvvigionati, che gestiscono in modo indipendente
le assegnazioni dei segnatempo ai loro clienti.
Hausmann & Co. è orgoglioso di far parte della rete globale di rivenditori
autorizzati Rolex ed è a disposizione per fornire maggiori informazioni
sulla disponibilità dei modelli.
L’Oyster Perpetual Cosmograph Daytona, presentato nel 1963, è stato progettato per rispondere alle esigenze dei professionisti delle gare automobilistiche. Il Cosmograph Daytona è l’orologio di riferimento degli appassionati di automobili e di velocità. È disponibile in un’ampia gamma di declinazioni e materiali, tra cui figura un quadrante realizzato in meteorite metallica, un materiale naturale e raro proveniente dallo spazio, con contatori cronografici a ore 3, 6 e 9 di colore nero.
Si prega di specificare la modalità di contatto preferita e risponderemo il più rapidamente possibile.